I luoghi di Pitti – Relais
Questa masseria fortificata del XVI° sec, uno dei patrimoni pugliesi dell’Unesco, è un esempio di dimora storica che incontra il design contemporaneo.
Cromatismi caldi e neutri caratterizzano pareti e materiali di rivestimento e creano un originale contenitore che ricorda ovunque la precisa identità del luogo: l’Alta Murgia con i suoi tufi ocra e le tipiche pietre dai grigi delicati. L’ampia struttura ricettiva si articola in più spazi, dove ricorrenti elementi decorativi creano un filo conduttore che dall’anfiteatro attraversa gli ipogei e giunge alla zona padronale. Le stanze prendono il nome a seconda delle peculiarità interne e delle opere d’arte che ho creato per ognuna di esse. Ovunque l’invito a godere del bello e di attenzioni puntuali e discrete, così come della cura estrema dei dettagli : mobili e complementi d’arredo - progettati su misura e realizzati da artisti e artigiani locali - si integrano con pezzi di design contemporaneo e pregiati arredi tessili. Questo progetto parla di storia, accoglienza, arte e benessere ed è un invito alla condivisione delle esperienze e al dialogo, offrendo una singolare esperienza che induce a "sentirsi a casa pur essendo altrove’’.